Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Tag: musica

O bella ciao

24 Aprile 2023 Risonanze Lascia un commento

Stamattina mi sono alzata o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao stamattina mi sono alzata e ò trovato…

Continua a leggere →

Inserito in: Libri, Musica Archiviato sotto: Canti popolari italiani, Canti sociali e politici, canto, Canzoni partigiane, Cristina Pederiva, festival di Spoleto, libertà, libri, musica, O bella ciao, Resistenza italiana, Roberto Leydi, Sandra Mantovani, Yves Montand

Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste

12 Maggio 2020 Risonanze Lascia un commento

Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste. Dai «Misteri d’Italia» di «Blu notte» Autore: Carlo Lucarelli Genere:…

Continua a leggere →

Inserito in: Libri Archiviato sotto: banda della magliana, Blu notte, Carlo Lucarelli, Deegiallo, Italia, mafia, misteri, musica, Roma

Civil war – Guns N’ Roses

29 Agosto 2018 Risonanze Lascia un commento

Civil war (Guerra civile) è la traccia che apre il quarto singolo del quarto album di Guns N’ Roses, Use…

Continua a leggere →

Inserito in: Musica Archiviato sotto: guerra, Guns N' Roses, musica, Nick mano fredda, protesta, Use Your Illusion II

Pussy Riot: donne, musica e rivoluzione

20 Giugno 2018 Risonanze Lascia un commento

Una preghiera punk per la libertà Police State – Pussy Riot (2017) Le Pussy Riot sono una band punk di Mosca,…

Continua a leggere →

Inserito in: Musica Archiviato sotto: carcere, chiesa ortodossa, democrazia, Jesus Christ Superstar, Mosca, musica, Norman Jewison, Punk, rivoluzione, Russia, violenza, Vladimir Putin

La birra

8 Settembre 2016 Risonanze Lascia un commento

La birra è la bevanda alcolica più diffusa nel mondo. Oltre ad essere gradevolmente rinfrescante possiede numerosi altri pregi. Alla…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina Archiviato sotto: birra, birrerie, celti, cucina, Eurofestival, Germania, lievito, luppolo, malto, mastro birraio, Medioevo, Monaco di Baviera, musica, Oktoberfest, origini, orzo, produzione, Schlager

Un tempo lungo, fatto di infiniti presenti

2 Agosto 2016 Risonanze Lascia un commento

…mi vien da tornare a quell’idea di «felicità normale» o quotidiana, che abbiamo detto: può essere che una persona si…

Continua a leggere →

Inserito in: passi d'autore Archiviato sotto: Angelo Branduardi, Cinema, citazioni, Gianna Nannini, Johannes Schaaf, lavoro, libri, Michael Ende, musica, Paola Mastrocola, rubare, scuola, tempo

Creuza de mä e la lingua del mare

3 Marzo 2016 Risonanze Lascia un commento

Crêuza è stato il miracolo di un incontro simultaneo fra un linguaggio musicale e una lingua letteraria entrambi inventati. Ho…

Continua a leggere →

Inserito in: Musica Archiviato sotto: Esperanto, Fabrizio De Andrè, Genova, lingua, linguaggio, mare, Mediterraneo, musica, Repubblica

Fantasia… ‘e Natale

2 Dicembre 2014 Risonanze Lascia un commento

L’atmosfera magica del Natale rivive nel canto in vernacolo aquilano “Fantasia… ‘e Natale” (Fantasia… di Natale) con musica e armonizzazione…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: canto, Corale L’Aquila, musica, Natale, pace

Il gioco della vita

18 Novembre 2014 Risonanze Lascia un commento

IL SILENZIO A volte si ha così tanto da dire che non si sa come cominciare, in altre si rimane…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie, Teatro Archiviato sotto: “10”, balletto, Blake Edwards, Bo Derek, Boléro, Bolshoi, La stella boara, musica, poesie, silenzio, Silvio Negro, teatro

Halloween: un’occasione per imparare, divertirsi e gustare

30 Ottobre 2014 Risonanze Lascia un commento

Più o meno ogni anno nascono polemiche o prese di posizione riguardo alla festa di Halloween, e sovente sono frutto…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina Archiviato sotto: cucina, Existencia encantada, festa, Halloween, musica, Narsilion, ricette

Navigazione Articolo

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti →

Articoli recenti

  • A dire il vero…
  • Quando uno trova se stesso
  • Le antiche rotte commerciali
  • Mettere un filo, creare un contatto
  • Antartide

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy