Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Sufismo

12 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Il sufismo o meglio detto Tasawwuf, è espressione mistica ed essenza dell’Islam, ne è il cuore. Il termine Tasawwuf deriva dalla parola Sûfî,…

Continua a leggere →

Inserito in: Questione di fede Archiviato sotto: canto, confraternite, danza, Islam, mistico, Preghiera, religioni, Sufi, Sufismo, Tiziano Terzani, vibrazione

Le maschere e il pensiero magico. Il teatro

10 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

LE MASCHERE Le origini delle maschere Sin dal paleolitico superiore l’uomo utilizzava maschere rituali durante riti tribali, magici e religiosi,…

Continua a leggere →

Inserito in: Teatro Archiviato sotto: animismo, attori, burattini, Carnevale, Claudio Lolli, commedia, drammatizzazione, maschere, ombre, Piaget, Pirandello, Santino Guttuso, storia, teatro

Il Carnevale – origini e maschere tradizionali

7 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

“Dopo Nadale, ogni dì xè Carnevale!” È un detto veneto che indica l’inizio del Carnevale, un periodo che perdura fino…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: Carnevale, Italia, maschere, origini, Piccolo Teatro Milano, tradizioni

L’ipocrisia

4 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Ipocrisia deriva dal greco ypòkrisis e significa simulazione. L’ipocrita inganna se stesso e gli altri. L’ipocrisia può essere aggressiva e…

Continua a leggere →

Inserito in: EmotivaMente Archiviato sotto: inganno, intelligenza emotiva, ipocrisia, riflessioni

Confucianesimo

3 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Il Confucianesimo o più correttamente “scuola dei letterati” (rujia) risale a circa 2550 anni fa, si sviluppò intorno all’opera di…

Continua a leggere →

Inserito in: Questione di fede Archiviato sotto: Cina, Confucio, fede, Kong fuzi, pensiero, principi, religioni, società, spirito, virtù

La bellezza non fa le rivoluzioni

29 Gennaio 2014 Risonanze Lascia un commento

La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza.…

Continua a leggere →

Inserito in: Aforismi Archiviato sotto: 1951, Aforismi, Albert Camus, bellezza, cortometraggio, L’uomo in rivolta, La luna, Pixar, rivoluzioni

Buddhismo: liberazione e illuminazione

28 Gennaio 2014 Risonanze Lascia un commento

Il Buddhismo ha avuto origine circa 2560 anni fa dagli insegnamenti di Siddharta Gautama, che visse nell’India del nord tra il…

Continua a leggere →

Inserito in: Questione di fede Archiviato sotto: Buddha, illuminazione, India, Liberazione, meditazione, Nobili Verità, pace, Sarnath, Siddharta

Induismo: tradizione millenaria

26 Gennaio 2014 Risonanze Lascia un commento

L’Induismo non ha un fondatore, nasce da un insieme di movimenti, culti religiosi diversi che hanno in comune alcuni principi…

Continua a leggere →

Inserito in: Questione di fede Archiviato sotto: Brahman, Gandhi, India, Karma, Namaskaram, rinascita, samsara, Sanatanadharma, Tagore, Veda

Gesù e il Cristianesimo

24 Gennaio 2014 Risonanze Lascia un commento

Il Cristianesimo nasce 2000 anni fa nella terra di Israele, in seguito alla predicazione di un ebreo, Gesù di Nazareth. Gesù era…

Continua a leggere →

Inserito in: Questione di fede Archiviato sotto: Bibbia, cattolica, Cristianesimo, Gesù, orientale, ortodossa, protestante, religioni, Roma, Vangeli

Ho sposato la povertà

Risonanze Lascia un commento

Io ho sposato la povertà e la povertà non si racconta, si vive. La grande bellezza (2013)   Golden Globe miglior…

Continua a leggere →

Inserito in: citazioni Archiviato sotto: chiesa cattolica, Cinema, clero, film, Golden Globe, Italia, La grande bellezza, La Santa, Oscar 2014, povertà

Navigazione Articolo

Pagina 40 di 73
← Indietro 1 … 39 40 41 … 73 Avanti →

Articoli recenti

  • Li chiamavamo per nome
  • Semplicemente l’idea di un processo grandioso
  • L’incubo del teologo
  • Ci sei anche tu, amore
  • La pace non è una scelta. È la scelta

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy