Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Il disagio

20 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Il disagio…… un sottile dispiacere come lama silente che lacera offusca la luce del cuore… Magia Quando il corpo ti…

Continua a leggere →

Inserito in: Aforismi Archiviato sotto: Aforismi, corpo, disagio, disturbo, immagine, mente, psicosomatico

Carnevale di Venezia

19 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Il Carnevale veneziano è uno dei più antichi e affascinanti d’Europa, forse proprio per lo scenario stesso fatto di calli,…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: baùta, Carnevale, festa, Giacomo Casanova, La Fenice, Leggi, maschere, Mieczysław Kozłowski, Rondò Veneziano, Serenissima, Venezia

Coriandoli e frittelle in poesia

15 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

La storia dei coriandoli Un tempo durante le sfilate di carrozze, tipiche di molte città, si usava gettare sulla folla…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina, Tradizioni Archiviato sotto: Carnevale, coriandoli, cucina, dolci, frittelle, Giuseppe Caporuscioti, poesia, ricetta

San Valentino e gli innamorati

14 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo porti la pelle de’…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: bacio, cioccolato, Cioccolentino, emozioni, eurochocolate, Giovanni Pascoli, Hayez, innamorati, Luisa Spagnoli, Lupercali, Perugina, San Valentino, Terni, Wanda Osiris

L’importanza del gesto d’amore

Risonanze Lascia un commento

Oggigiorno, in un momento in cui il consumismo, le apparenze, le pretese, le mode e le nuove tendenze hanno preso…

Continua a leggere →

Inserito in: EmotivaMente Archiviato sotto: amore, Charlie Chaplin, cortesia, dono, emozioni, felicità, gesto, paura, regalo, segreti, Tiziano Ferro

Obbedienza. Racconti Zen

13 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Le lezioni del maestro Bankei non erano frequentate solo dagli studenti di Zen ma anche da persone di ogni ceto…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: buddhismo, cuore, obbedienza, racconti, zen

L’uomo crede di volere la libertà

Risonanze Lascia un commento

L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a…

Continua a leggere →

Inserito in: Aforismi Archiviato sotto: Aforismi, decisioni, Erich Fromm, libertà, paura, rischi

Sufismo

12 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Il sufismo o meglio detto Tasawwuf, è espressione mistica ed essenza dell’Islam, ne è il cuore. Il termine Tasawwuf deriva dalla parola Sûfî,…

Continua a leggere →

Inserito in: Questione di fede Archiviato sotto: canto, confraternite, danza, Islam, mistico, Preghiera, religioni, Sufi, Sufismo, Tiziano Terzani, vibrazione

Le maschere e il pensiero magico. Il teatro

10 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

LE MASCHERE Le origini delle maschere Sin dal paleolitico superiore l’uomo utilizzava maschere rituali durante riti tribali, magici e religiosi,…

Continua a leggere →

Inserito in: Teatro Archiviato sotto: animismo, attori, burattini, Carnevale, Claudio Lolli, commedia, drammatizzazione, maschere, ombre, Piaget, Pirandello, Santino Guttuso, storia, teatro

Il Carnevale – origini e maschere tradizionali

7 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

“Dopo Nadale, ogni dì xè Carnevale!” È un detto veneto che indica l’inizio del Carnevale, un periodo che perdura fino…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: Carnevale, Italia, maschere, origini, Piccolo Teatro Milano, tradizioni

Navigazione Articolo

Pagina 40 di 75
← Indietro 1 … 39 40 41 … 75 Avanti →

Articoli recenti

  • Quando spunta la luna
  • Energia e corpo umano
  • Deserti dell’anima
  • Li chiamavamo per nome
  • Semplicemente l’idea di un processo grandioso

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Questo blog non ha fini commerciali. Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è una testata medica in quanto le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente narrativo, informativo e sono di natura generale.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy