Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

La gallina dalle uova d’oro

19 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

Un fattore molto ambizioso si lamentava spesso delle galline del suo pollaio perchè facevano un solo uovo al giorno. Egli…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina, Racconti Archiviato sotto: Aneddoti, Cristoforo Colombo, cucina, Dante Alighieri, Edward James, Erri De Luca, Esopo, favola, Galline in fuga, morale, Nick Park, Orwell, Peter Lord, René Magritte, sistemi di cottura, Talmud, uova

Se per un istante – Gabriel García Márquez

18 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

Se per un istante Dio mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso,…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie Archiviato sotto: biografia, felicità, Gabriel García Márquez, morte, poesie, sognare, valore, vita, volare

La Pasqua

17 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

La celebrazione della Pasqua è la massima festività della liturgia cristiana, nella quale viene rappresentato il mistero della Resurrezione di…

Continua a leggere →

Inserito in: Questione di fede Archiviato sotto: Domenica, Giotto, Leonardo Da Vinci, pace, Palme, Pasqua, Settimana Santa, Triduo

Molto più di un Clown

15 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

Il Clown è costretto ad interpretare eternamente la sua parte perchè non ne conosce altra, è costretto a far ridere…

Continua a leggere →

Inserito in: Teatro Archiviato sotto: baraccone, buffoni, circo, Cirque du Soleil, clown, commedia, Dumbo, Elephant Man, equestre, Federico Fellini, fenomeni, film, freaks., giullari, humour, Joseph Grimaldi, pagliacci, Pedrolino, Puer, Vinicio Capossela

Finzione e interpretazione della realtà

Risonanze Lascia un commento

di Alessandra Basile Le maschere rappresentano – in una visione buffa e triste al contempo – vizi e difetti, sogni…

Continua a leggere →

Inserito in: EmotivaMente Archiviato sotto: amore, clown dottore, film, humor, maschere, olistico, Patch Adams, recitare, Red Nose Day, ridere, Robin Williams, salute, terapia del sorriso, Tom Shadyac, Valeri Turilov

L’ulivo e la sua sacralità

10 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

Il «Monte degli Ulivi» (808 m.), che si eleva a oriente di Gerusalemme, separa la Città Santa dal deserto di…

Continua a leggere →

Inserito in: Questione di fede Archiviato sotto: gasdotto, giornalisti, Monte degli Ulivi, Monte Testaccio, petizione, ragazzo sogna, religioni, Roberto Vecchioni, sacralità, sputacchina, TAP, UNESCO, vino, Xylella

Dalla pecora al Bit

8 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

Attività umane antichissime, come la produzione di materie prime, per esempio (sale, ferro), o alimentari, consentiva di disporre di merci…

Continua a leggere →

Inserito in: passi d'autore Archiviato sotto: aneddoto, banche, banconote, baratto, bit, contabilità, economia, elettronica, merci, metalli preziosi, moneta, pecora, Piero Angela, Quark

I panni di Gesù

3 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

I panni di Gesù Maria lavava sopra una pietra, in riva a un piccol fiume: dalle mani ogni goccia che…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie Archiviato sotto: Gesù, Lo schiacciapensieri, madre, Maria, Mario Giusti, Pasqua, poesie

Gli Alpini e le Due Guerre Mondiali

2 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

GLI ALPINI Le truppe alpine sono nate nel 1872. L’idea fu di Giuseppe Perrucchetti, a quel tempo capitano di fanteria,…

Continua a leggere →

Inserito in: Argomenti Archiviato sotto: alpini, Caporetto, eroi, fanteria, guerre mondiali, irredentismo, Italia, NATO, patria

Un racconto iniziato di Wislawa Szymborska

31 Marzo 2014 Risonanze Lascia un commento

Alla nascita d’un bimbo il mondo non è mai pronto. Le nostre navi ancora non son tornate dalla Finlandia. Ci…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie Archiviato sotto: guerre, nascita, poesie, speranza, violenza, Wislawa Szymborska

Navigazione Articolo

Pagina 37 di 75
← Indietro 1 … 36 37 38 … 75 Avanti →

Articoli recenti

  • Quando spunta la luna
  • Energia e corpo umano
  • Deserti dell’anima
  • Li chiamavamo per nome
  • Semplicemente l’idea di un processo grandioso

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Questo blog non ha fini commerciali. Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è una testata medica in quanto le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente narrativo, informativo e sono di natura generale.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy