Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Tag: cucina

Agrumi: profumi, sapori e storie

16 Febbraio 2015 Risonanze Lascia un commento

Gli agrumi tra la frutta invernale sono senza dubbio alcuno, i più tipici: arance, mandarini, limoni, pompelmi e mandaranci giungono…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina Archiviato sotto: agrumi, arancia, Bobby Solo, Campari, Cinema, cucina, film, limone, liquore, mandarancio, mandarino, ricette

La tradizione del Natale in Europa

15 Dicembre 2014 Risonanze Lascia un commento

Con il consolidarsi della nuova coscienza europea, valorizzare gli usi e le tradizioni locali dei paesi del Vecchio Continente è…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina, Tradizioni Archiviato sotto: aree geografico-culturali, Babbo Natale, continentale, cucina, Est, Europa, insulare, Italia, Natale, nord, Paesi mediterranei, ricette, San Francesco, Sant'Agostino, Santa Lucia, scandinava, tradizioni

Halloween: un’occasione per imparare, divertirsi e gustare

30 Ottobre 2014 Risonanze Lascia un commento

Più o meno ogni anno nascono polemiche o prese di posizione riguardo alla festa di Halloween, e sovente sono frutto…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina Archiviato sotto: cucina, Existencia encantada, festa, Halloween, musica, Narsilion, ricette

Il topo dei fumetti – Gianni Rodari

28 Luglio 2014 Risonanze Lascia un commento

Un topolino dei fumetti, stanco di abitare tra le pagine di un giornale e desideroso di cambiare il sapore della…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: arte casearia, classificazione, cucina, favole, formaggio, fumetti, Gianni Rodari, pastorizzazione, storia, topo

La gallina dalle uova d’oro

19 Aprile 2014 Risonanze Lascia un commento

Un fattore molto ambizioso si lamentava spesso delle galline del suo pollaio perchè facevano un solo uovo al giorno. Egli…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina, Racconti Archiviato sotto: Aneddoti, Cristoforo Colombo, cucina, Dante Alighieri, Edward James, Erri De Luca, Esopo, favola, Galline in fuga, morale, Nick Park, Orwell, Peter Lord, René Magritte, sistemi di cottura, Talmud, uova

Coriandoli e frittelle in poesia

15 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

La storia dei coriandoli Un tempo durante le sfilate di carrozze, tipiche di molte città, si usava gettare sulla folla…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina, Tradizioni Archiviato sotto: Carnevale, coriandoli, cucina, dolci, frittelle, Giuseppe Caporuscioti, poesia, ricetta

La polenta

17 Dicembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Dipinto di Pietro Longhi (sec. XVIII) intitolato “La polenta” La polenta, che per lungo tempo è stata la base dell’alimentazione…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina Archiviato sotto: aztechi, candele, cereali, cucina, granoturco, mais, mamaliga, Maya, Natale, Pellagra, Pietro Longhi, polenta, ricetta, salute, veneziani

La melagrana

Risonanze Lascia un commento

L’immagine della melagrana è presente in molte culture antiche, da quella ebraica alla greca, babilonese, araba e cristiana. Secondo recenti…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina Archiviato sotto: antichità, arte, Cartagine, cucina, frutta, Gian Lorenzo Bernini, melagrano, Natale, Persefone, Proserpina, ricetta, tacchinella

Il pandoro

1 Dicembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Con il suo sapore soffice e delicato, il pandoro è diventato un simbolo del tradizionale pranzo natalizio. Dopo aver tanto…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina Archiviato sotto: Bauli, cucina, Italia, Melegatti, Natale, pandoro, racconti, ricette, spumante, Verona

Le castagne

25 Ottobre 2013 Risonanze Lascia un commento

Venditore di patate e castagne di autore anonimo del sec. XVIII Tenere le castagne in mano e giocherellare con la…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina Archiviato sotto: autunno, castagnaccio, castagne, cucina, marroni, marrons glacés

Navigazione Articolo

Pagina 2 di 3
← Indietro 1 2 3 Avanti →

Articoli recenti

  • A dire il vero…
  • Quando uno trova se stesso
  • Le antiche rotte commerciali
  • Mettere un filo, creare un contatto
  • Antartide

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy