Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Tag: lavoro

Un tempo lungo, fatto di infiniti presenti

2 Agosto 2016 Risonanze Lascia un commento

…mi vien da tornare a quell’idea di «felicità normale» o quotidiana, che abbiamo detto: può essere che una persona si…

Continua a leggere →

Inserito in: passi d'autore Archiviato sotto: Angelo Branduardi, Cinema, citazioni, Gianna Nannini, Johannes Schaaf, lavoro, libri, Michael Ende, musica, Paola Mastrocola, rubare, scuola, tempo

Forse in un futuro

19 Agosto 2015 Risonanze Lascia un commento

La New economy. Anche mia madre la usava senza saperlo, quando telefonava al negozio di alimentari sotto casa per ordinare…

Continua a leggere →

Inserito in: passi d'autore Archiviato sotto: emozioni, futuro, identità, internet, lavoro, New economy, Paolo Crepet, rallentare, sentimenti, tecnologia

Gli odori dei mestieri

14 Aprile 2015 Risonanze Lascia un commento

Io so gli odori dei mestieri: di noce moscata sanno i droghieri, sa d’olio la tuta dell’operaio, di farina sa…

Continua a leggere →

Inserito in: passi d'autore Archiviato sotto: 1960, Einaudi, filastrocche in cielo e in terra, Gianni Rodari, lavoro, mestieri, odori

Gli gnomi tuttofare

26 Dicembre 2014 Risonanze Lascia un commento

    Molto, ma molto tempo fa, tanto che ormai nessuno se lo ricorda più, esistevano degli gnomi che sapevano…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: felicità, gnomi, ingratitudine, lavoro, libero, racconto, rassegnazione, tempo

La libertà per Sandro Pertini

22 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

Libertà e giustizia sociale costituiscono un binomio inscindibile. Non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale. Come non vi…

Continua a leggere →

Inserito in: EmotivaMente Archiviato sotto: biografia, democrazia, giustizia sociale, lavoro, libertà, patria, Presidente, Repubblica, rispetto, Sandro Pertini, Voltaire

Primo maggio – festa del lavoratore

1 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

IL QUARTO STATO «Siamo in un paese di campagna, sono circa le dieci e mezzo del mattino d’una giornata d’estate,…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: Alphonse Allais, Bernardo Bertolucci, Costituzione, Giuseppe Pellizza da Volpedo, lavoro, mafia, Morricone, Quarto stato, Roberto Benigni

Realizzarsi come donna

6 Novembre 2013 Risonanze Lascia un commento

«Quando frequentavo l’ultimo anno di università ero l’unica del mio gruppo che non stesse per sposarsi. Quando decisi di iscrivermi…

Continua a leggere →

Inserito in: Tutto Donna Archiviato sotto: bolla, citazioni, donne, falsità, indipendenza, lavoro, libertà, libri, matrimonio, Noi e il nostro corpo, scuola, sessualità, solitudine, stereotipi, vergogna

Il lupo e l’uccellino

5 Settembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Un giorno un uccellino vide un lupo affamato e stanco, e gli chiese: «Perchè non vai a cercarti qualcosa da…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: astuzia, carattere, dare, fatica, favole etiche, lavoro, lupo, racconti, uccellino

Lavoro, natura e scienza

7 Maggio 2013 Risonanze Lascia un commento

Conoscere il prezzo di tutto e il valore di niente Foto di Ronny Overhate da Pixabay Mai come in questo…

Continua a leggere →

Inserito in: Libri Archiviato sotto: armonia, biodiversità, Enzo Tiezzi, lavoro, natura, Nicola Russo, rispetto, scienza, sfruttamento, sviluppo sostenibile, transdisciplinarità
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy