Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Per non sciupare quel che si ha

30 Novembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Per non sciupare quel che si ha desiderando ciò che non si ha, bisogna sempre pensare che anche ciò che…

Continua a leggere →

Inserito in: Aforismi Archiviato sotto: Aforismi, avere, desideri, Epicuro, pensare, sciupare

Dalle donne: Golda Meir

29 Novembre 2013 Risonanze Lascia un commento

«Mi chiedevo se le donne reagiscano davvero alla guerra in modo diverso dagli uomini… tra i miei colleghi maschi ne…

Continua a leggere →

Inserito in: Tutto Donna Archiviato sotto: antisemitismo, crisi petrolifera, David Ben Gurion, Golda Meir, Israele, kibbutz, Massacro di Monaco, movimento sionista, Oriana Fallaci, Palestina

Dalle donne per le donne: Betty Friedan

28 Novembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Una ragazza non dovrebbe aspettarsi speciali privilegi per il suo sesso, ma neppure dovrebbe adattarsi al pregiudizio e alla discriminazione.…

Continua a leggere →

Inserito in: Tutto Donna Archiviato sotto: 1968, attivista, Betty Friedan, donne, femminismo internazionale, La mistica della femminilità, libri, Movimento per la liberazione della donna

Polar Express

27 Novembre 2013 Risonanze Lascia un commento

«Leggere quel racconto ogni anno a Natale era diventata una tradizione per mio figlio quando stava crescendo, e non ha…

Continua a leggere →

Inserito in: Cinema Archiviato sotto: 2004, animazione, Cinema, film, Racconti di Natale, Robert Zemeckis, The Polar Express, USA

Il mago di Natale. Gianni Rodari

Risonanze Lascia un commento

S’io fossi il mago di Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa, in ogni appartamento dalle piastrelle…

Continua a leggere →

Inserito in: passi d'autore Archiviato sotto: auguri, Einaudi 1960, fantasia, filastrocche in cielo e in terra, Gianni Rodari, Il mago di Natale, immaginazione, magia, Natale

Dalle donne per le donne: Lina Merlin

Risonanze Lascia un commento

Ah, non dimenticherò mai quel luglio caldo, quando un gruppetto di loro venne a Montecitorio. Piangevano: «Si­gnora, con questo caldo,…

Continua a leggere →

Inserito in: Tutto Donna Archiviato sotto: case chiuse, clandestinità, Costituzione, dignità, diritti, donna, Lina Merlin, Oriana Fallaci, prostituzione, salute pubblica, sessualità, sfruttamento

Dalle donne per le donne: Tina Lagostena Bassi

25 Novembre 2013 Risonanze Lascia un commento

  SUI FIGLI E una donna che reggeva un bambino al seno disse: parlaci dei Figli. E lui disse: i…

Continua a leggere →

Inserito in: Tutto Donna Archiviato sotto: 1974, Circeo, donne, figli, giudice, Khalil Gibran, Noi e il nostro corpo, poesia, stupro, Tina Lagostena Bassi, video, violenza carnale

Quello che le donne non dicono

Risonanze Lascia un commento

Quello che le donne non dicono, una delle canzoni più celebri di Fiorella Mannoia (1987), è stata scritta da Enrico…

Continua a leggere →

Inserito in: Tutto Donna Archiviato sotto: amore, brani consigliati, Celso Valli, condizione femminile, donne, Enrico Ruggeri, Fiorella Mannoia, Luigi Schiavone, musica, pensieri, Specchio

Collage di aforismi in blù

22 Novembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Amare non vuol dire guardarsi negli occhi, ma guardare insieme nella stessa direzione. ~ Antoine de Saint-Exupéry ~   Se…

Continua a leggere →

Inserito in: Aforismi Archiviato sotto: Aforismi, Antoine de Saint Exupéry, blù, collage, Hermann Hesse, J. Vanier, Kahlil Gibran, Le parole che non ti ho detto, Paulo Coelho, Roberto Musil

John Fitzgerald Kennedy

Risonanze Lascia un commento

  Il massimo della stupidità si raggiunge non tanto ingannando gli altri ma se stessi, sapendolo. Si può ingannare tutti…

Continua a leggere →

Inserito in: Aforismi Archiviato sotto: Aforismi, assassinio, John Fitzgerald Kennedy, miti, Presidente, The Byrds, USA

Navigazione Articolo

Pagina 48 di 73
← Indietro 1 … 47 48 49 … 73 Avanti →

Articoli recenti

  • Li chiamavamo per nome
  • Semplicemente l’idea di un processo grandioso
  • L’incubo del teologo
  • Ci sei anche tu, amore
  • La pace non è una scelta. È la scelta

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy