Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Tag: leggende

Epifania. La storia della befana

5 Gennaio 2014 Risonanze Lascia un commento

Epifania Epifania è un termine di origine greca che significa “manifestazione”. In senso religioso per i Greci indica l’azione di…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: Befana, Epifania, feste, Frau Holle, gennaio, leggende, SMS, storia, tradizioni

Il mandorlato di Cologna Veneta – Verona

21 Dicembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Mandorlato che passione…          immancabile nei cesti natalizi Chi lo vuole nato a fine Ottocento, chi lo…

Continua a leggere →

Inserito in: Cucina, Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Cologna Veneta, dolce, Guà, Italia, leggende, mandorlato, Natale, ricetta, Scaligeri, Serenissima, Verona

Il vischio, storie e leggende

16 Dicembre 2013 Risonanze Lascia un commento

C’era una volta in un paese tra i monti un vecchio mercante che viveva solo, non si era mai sposato…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: bacio, capodanno, celti, fiaba, La Brigata Canterina, leggende, Mitologia nordica, tradizioni, Trentino, vischio

La leggenda dell’abete di Natale

8 Dicembre 2013 Risonanze Lascia un commento

In un remoto villaggio di campagna, la Vigilia di Natale un ragazzino si recò nel bosco alla ricerca di un…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: abete, Charlie Brown Christmas, leggende, Natale, O Tannenbaum, presepio, racconti, tradizioni, Vince Guaraldi

La storia di Babbo Natale

1 Dicembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Pare che fosse usanza nell’antica Roma imperiale, negli anni che vanno dal 243 al 366 dopo Cristo, scambiare tra amici…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: Babbo Natale, Coca cola, film, Jeannot Szwarc, La vera storia di Babbo Natale, leggende, Polo Nord, renne, San Nicola, tradizioni

CIVITA – Bagnoregio, Viterbo

10 Settembre 2013 Risonanze Lascia un commento

Civita di Bagnoregio è chiamata “la città che muore”, questo non solo perchè la progressiva erosione della collina rischia di…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Bagnoregio, borgo, Carlo VIII, città che muore, Civita, erosione, Etruschi, Francia, Italia, leggende, Napoli, papa, ponte pedonale, Roma, storia, terremoto, Viterbo

Articoli recenti

  • A dire il vero…
  • Quando uno trova se stesso
  • Le antiche rotte commerciali
  • Mettere un filo, creare un contatto
  • Antartide

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy