Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Tag: Venezia

La bellezza è una forma di genio

20 Luglio 2016 Risonanze Lascia un commento

La bellezza è una forma di genio; anzi, è più alta del genio perché non richiede spiegazioni. Oscar Wilde, Il ritratto…

Continua a leggere →

Inserito in: Aforismi Archiviato sotto: Aforismi, arte, bellezza, Dorian Gray, fotografie, genio, Giuseppe Desideri, immagini, Oscar Wilde, Venezia

Le tegnue di Chioggia

6 Luglio 2014 Risonanze Lascia un commento

I COLORI SOMMERSI DI CHIOGGIA   In passato intorno ai luoghi le cui caratteristiche particolari spiccano nell’omogeneità di un ambiente,…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Adriatico, bellezza, Carlo Goldoni, Chioggia, Italia, mare, museo, Pietro Mescalchin, storia, Tegnue, Tito Livio, Veneto, Venezia, Zona di Tutela Biologica

Carlo Goldoni e il Teatro comico

24 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

CARLO GOLDONI Nostro signore della comicità Carlo Goldoni nasce a Venezia il 25 febbraio 1707, durante gli ultimi giorni del…

Continua a leggere →

Inserito in: Teatro Archiviato sotto: Anonima Magnagati, cabaret, Carlo Goldoni, comico, commedia, Dario Fo, Dimitri, Marco Bernardi, teatro, Veneto, Venezia, Vicenza

Carnevale di Venezia

19 Febbraio 2014 Risonanze Lascia un commento

Il Carnevale veneziano è uno dei più antichi e affascinanti d’Europa, forse proprio per lo scenario stesso fatto di calli,…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: baùta, Carnevale, festa, Giacomo Casanova, La Fenice, Leggi, maschere, Mieczysław Kozłowski, Rondò Veneziano, Serenissima, Venezia

L’ anno contadino. La festa di Ognissanti e San Martino

31 Ottobre 2013 Risonanze Lascia un commento

L’ ANNO CONTADINO L’anno contadino non inizia il primo giorno di gennaio, bensì con la celebrazione dei Morti, come avveniva…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: anno agrario, cibi, festa, filastrocche, Italia, leggenda, morti, novembre, Ognissanti, San Martino, tradizione, Venezia, video

Il signore di Venezia

22 Ottobre 2013 Risonanze Lascia un commento

A Venezia un signore è diventato un pesce. Un altro signore prova, però non gli riesce. – Sù, guardi com’è…

Continua a leggere →

Inserito in: passi d'autore Archiviato sotto: 1960, Einaudi, filastrocche in cielo e in terra, Gianni Rodari, Italia, leone, pesce, rifiuti, salvaguardia, Venezia

Rosso veneziano

29 Agosto 2013 Risonanze Lascia un commento

Rosso veneziano di Pier Maria Pasinetti Genere: narrativa, storico Editore: Bompiani Seconda edizione: 1965 Venezia fa da sfondo a una…

Continua a leggere →

Inserito in: Libri Archiviato sotto: 1959, biografia, fascismo, intervista, Italia, libri, narrativa, Pier Maria Pasinetti, Rosso veneziano, sceneggiato, storico, Venezia

Villa Pisani – Stra, Venezia

26 Aprile 2013 Risonanze Lascia un commento

Villa ‘Pisani’  di Stra ~ VENEZIA di Gerolamo Frigimelica e Francesco Maria Preti È con ‘La Rotonda’ del Palladio, la…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Europa, Gabriele D’Annunzio, Giambattista Tiepolo, Italia, labirinto, Napoleone Bonaparte, Stra, Veneto, Venezia, Villa Pisani, ville venete

Articoli recenti

  • A dire il vero…
  • Quando uno trova se stesso
  • Le antiche rotte commerciali
  • Mettere un filo, creare un contatto
  • Antartide

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy