Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Il 2 giugno e l’Assemblea costituente

3 Giugno 2014 Risonanze Lascia un commento

Le due Guerre Mondiali Durante la Prima guerra mondiale l’Arma dei Carabinieri ha pagato il suo tributo di sangue (1423 caduti…

Continua a leggere →

Inserito in: Argomenti Archiviato sotto: 2 giugno, assemblea costituente, Costituzione, donne, guerre mondiali, monarchia, Repubblica, voto

L’amore per l’Italia. I Carabinieri

Risonanze Lascia un commento

Italia, di giorno ti penso di notte ti sogno dal film Mediterraneo   Tutti i giorni hanno un loro senso,…

Continua a leggere →

Inserito in: Argomenti Archiviato sotto: Carabinieri, Forze armate, Giuseppe Casarrubea, Italia, Porta Pia, Risorgimento

La libertà per Sandro Pertini

22 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

Libertà e giustizia sociale costituiscono un binomio inscindibile. Non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale. Come non vi…

Continua a leggere →

Inserito in: EmotivaMente Archiviato sotto: biografia, democrazia, giustizia sociale, lavoro, libertà, patria, Presidente, Repubblica, rispetto, Sandro Pertini, Voltaire

Giacomo Matteotti

18 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

Matteotti è diventato il simbolo dell’antifascismo e dell’eroismo antifascista. In qualunque riunione si faccia il suo nome, il pubblico balza…

Continua a leggere →

Inserito in: Argomenti Archiviato sotto: delitto, dittatura, fascismo, Giacomo Matteotti, Italia, libri, Margherita, Mussolini, Savoia, socialismo, Vittorio Emanuele III

Seguire i propri sogni

14 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

Seguire i propri sogni è imparare a essere se stessi, e condividere con gli altri la magia di questa scoperta.…

Continua a leggere →

Inserito in: Teatro Archiviato sotto: Arnoldo Foà, Cosimo Damiano Damato, Giacomo Leopardi, Sergio Bambaren, sogni, teatro, video

La bicicletta. Ciclismo e turismo

13 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

L’INVENZIONE DELLA BICICLETTA La prima grande teorizzazione della bicicletta risale a Leonardo da Vinci nel 1490, che ha lasciato schizzi…

Continua a leggere →

Inserito in: Attività sportive Archiviato sotto: bicicletta, Bicitalia, ciclismo, cicloturismo, Europa, Gazzetta dello Sport, Giro d’Italia, invenzione, Leonardo Da Vinci, Progetto Vento, Sei giorni, sport, storia

Mamma son tanto felice

11 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

  Io la mamma se non ci sarebbe la inventassi perché sennò come faccio a sapere da chi sono nato?…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: AIRC, azalea, campanella, festa, Fiorella Mannoia, Forrest Gump, Grande Madre, Madonna, Madre Teresa, mamma, Maria, Mothering Sunday, rosa, tenerezza

Il cigno nero

10 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

“IL CIGNO NERO – Black Swan” di Darren Aronofsky La regina dei cignidi Giacomo Sebastiano Pistolato 1 settembre 2010 La…

Continua a leggere →

Inserito in: Cinema Archiviato sotto: Black Swan, danza, Darren Aronofsky, disturbi, doppelgänger, emotiva, frustrazione, personalità, salute, sdoppiamento

Primo maggio in Italia. La Resistenza

1 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

Primo maggio in Italia Le  Società Operaie di Mutuo Soccorso Le Società Operaie di Mutuo Soccorso (S.O.M.S.) precorrono la nascita…

Continua a leggere →

Inserito in: Argomenti Archiviato sotto: Bernardo Bertolucci, Caparezza, Carmelo Bene, fascisti, GAP, Giovanni Pesce, mutuo soccorso, partigiano, Portella della Ginestra, primo maggio, Resistenza, Società Operaie, strage

Primo maggio – festa del lavoratore

Risonanze Lascia un commento

IL QUARTO STATO «Siamo in un paese di campagna, sono circa le dieci e mezzo del mattino d’una giornata d’estate,…

Continua a leggere →

Inserito in: Tradizioni Archiviato sotto: Alphonse Allais, Bernardo Bertolucci, Costituzione, Giuseppe Pellizza da Volpedo, lavoro, mafia, Morricone, Quarto stato, Roberto Benigni

Navigazione Articolo

Pagina 35 di 73
← Indietro 1 … 34 35 36 … 73 Avanti →

Articoli recenti

  • Li chiamavamo per nome
  • Semplicemente l’idea di un processo grandioso
  • L’incubo del teologo
  • Ci sei anche tu, amore
  • La pace non è una scelta. È la scelta

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy