«In famiglia ho ricevuto un’educazione piuttosto ambigua. Da un lato mi dicevano che ero importante e valevo tanto quanto gli…
«Volevo diventare medico ma, direttamente o indirettamente, mi fecero capire che invece avrei dovuto ambire a sposare un medico e…
«Come si trova un posto per crescere, Enaiat? Come lo si distingue da un altro?» «Lo riconosci perchè non ti…
Non c’è un filo d’erba solo in un prato. Non c’è un albero, ma c’è il bosco, dove tutti gli…
Visitai paesi lontani per trovare la rabbia ma fui sempre un ricco tra i poveri e tornavo a parlarne un…
Marcia per la pace, Washington 1967 – Foto di Marc Riboud Dopo millenni di odi e di guerre per lo…
Rosso veneziano di Pier Maria Pasinetti Genere: narrativa, storico Editore: Bompiani Seconda edizione: 1965 Venezia fa da sfondo a una…
Abbiamo bisogno di essere percepiti, come scrive Hillman, citando a sua volta Berkeley: “Esse est percepi”. Vivere è essere percepiti.…
Vero e unico creatore di bene è l’affetto, l’affetto naturale che scorre quieto ma inesauribile, a portare i freschi ruscelli…
«Quello è il Gran Carro», dice il Topo Nero, «e là il Sagittario…» Topo nero è certamente il più avventuroso…