Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • INDICE degli argomenti
  • INDICE degli argomenti 2

Categoria: Attività sportive

La bicicletta. Ciclismo e turismo

13 Maggio 2014 Risonanze Lascia un commento

L’INVENZIONE DELLA BICICLETTA La prima grande teorizzazione della bicicletta risale a Leonardo da Vinci nel 1490, che ha lasciato schizzi…

Continua a leggere →

Inserito in: Attività sportive Archiviato sotto: bicicletta, Bicitalia, ciclismo, cicloturismo, Europa, Gazzetta dello Sport, Giro d’Italia, invenzione, Leonardo Da Vinci, Progetto Vento, Sei giorni, sport, storia

Mark Spitz

15 Agosto 2013 Risonanze Lascia un commento

Mark Spitz è un famoso nuotatore statunitense passato alla storia per aver vinto ben sette medaglie d’oro alle Olimpiadi di…

Continua a leggere →

Inserito in: Attività sportive Archiviato sotto: 1972, attentato terroristico, biografia, leggenda, Mark Spitz, medaglie oro, Monaco di Baviera, nuoto, Olimpiadi, sport, USA

Enzo Ferrari

13 Maggio 2013 Risonanze Lascia un commento

CAVALLINO MODENESE, ORGOGLIO ITALIANO Enzo Ferrari nasce a Modena il 18 febbraio 1898. All’età di dieci anni il padre Alfredo,…

Continua a leggere →

Inserito in: Attività sportive Archiviato sotto: cavallino rampante, Enzo Ferrari, Fiat, Francesco Baracca, Italia, Luca Cordero di Montezemolo, Maranello, Mille Miglia, Modena, museo, scuderia, Sergio Marchionne, Targa Florio

La mitica Mille Miglia

9 Maggio 2013 Risonanze Lascia un commento

Storia della mitica Mille Miglia  di Stefania Salemme Questa corsa di portata sicuramente storica, nasce nel 1926 quando quattro ragazzi,…

Continua a leggere →

Inserito in: Attività sportive Archiviato sotto: 2012, automobilismo sportivo, corsa, Italia, itinerario, Mille Miglia, Padova, sport, storia, tappa, tradizioni

I Giochi olimpici

20 Marzo 2013 Risonanze Lascia un commento

GLI ANTICHI GIOCHI OLIMPICI Furono celebrazioni atletiche e religiose che si tennero ad Olimpia, città dell’antica Grecia, e ripetute ogni…

Continua a leggere →

Inserito in: Attività sportive Archiviato sotto: bandiera, Carta olimpica, Era moderna, giochi, Giochi paralimpici, Grecia antica, Olimpiadi, Omero, Pierre de Coubertin, Pindaro, Zeus

Navigazione Articolo

Pagina 2 di 2
← Indietro 1 2

Articoli recenti

  • A dire il vero…
  • Quando uno trova se stesso
  • Le antiche rotte commerciali
  • Mettere un filo, creare un contatto
  • Antartide

INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG

Copyright © 2010 – 2025

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy