
Il tempo è luogo di comunicazione,
transito di affetti, crocevia di emozioni;
è silenzio, sguardo, ascolto;
è regno dei sensi, dove tatto, gusto, manualità
tornano a centrare un’esistenza distratta.
Il tempo è curiosità delle diversità,
è immaginarle e riempirle di fantasia,
è passaggio segreto di desideri.
Ma anche solitudine, a volte disincanto.
Parlare del tempo con i bambini è importante.
Paolo Crepet da Non siamo capaci di ascoltarli, Einaudi 2001
Please follow and like us: